Dal 20 al 27 marzo 2022 ricordiamo padre Giovanni Santolini con una settimana missionaria nella sua città natale.
In dieci parrocchie della diocesi i Missionari Oblati di Maria Immacolata, insieme a giovani e laici della Famiglia oblata, svolgeranno un programma di animazione visitando le scuole, animando Focus tematici e incontri di preghiera.
Genova 20-27 marzo 2022
Domenica 20 marzo
I missionari celebrano l’eucarestia ed incontrano dieci comunità parrocchiali della diocesi
Da lunedì 21 a sabato 26 marzo
I missionari visitano i ragazzi delle scuole superiori della città.
Nei pomeriggi e in serata incontrano i gruppi e le comunità parrocchiali per l’animazione missionaria
Mercoledì 23 marzo (25° anniversario di padre Giovanni)
ore 18.30: messa in memoria di padre Giovanni Santolini - Immacolata
ore 20.30: veglia di preghiera - Santa Maria delle Vigne
Venerdì 25 marzo
ore 20.30: incontro sul tema: “Giovanni artigiano di giustizia e pace”- Santissima Annunziata
con la collaborazione della Comunità di sant'Egidio
Sabato 26 marzo
ore 21.30: preghiera “Luce nella notte” - San Matteo
Domenica 27 marzo
ore 10.30: celebrazione conclusiva della settimana missionaria presieduta dall’arcivescovo mons. Marco Tasca - Cattedrale
ore 16.30: “Padre Santolini: da Genova… fino ai confini del mondo!”
Sala di rappresentanza del Comune
Presentazione del libro “Per cantare al mondo il Tuo amore” (ed. Missionari OMI).
Presentazione di un video-documentario
Intervengono l’arcivescovo di Genova mons. Marco Tasca, il sindaco di Genova dott. Marco Bucci, il superiore provinciale dei Missionari OMI p. Gennaro Rosato
Articoli
OMI Giustizia e pace - Giovanni artigiano di pace
libretto Eroe per abitudine (download)
lettera di padre Giovanni pubblicata dal quotidiano Avvenire
intervista ad Emmanuele Santolini - da pasqualecastrilli.it
Missioni OMI, rivista di attualità missionaria
Fotografie
selezione in corso
Risorse video sul web
Biografia
Nella settimana del 25° a Genova è stata presentata la prima biografia di padre Santolini scritta da padre Fabio Ciardi OMI dal titolo "Per cantare al mondo il tuo amore" (ed Missionari OMI 2022).